
Benvenuti al Centro Montessori Cortina
Siamo una realtà inusuale, in una meravigliosa zona montana nelle Dolomiti.
Il nostro Centro e' nato nel 1997, e compie quest'anno 22 anni. E' legalmente un'associazione di genitori volontari, iniziata con la collaborazione di una studente diretta di Maria Montessori, la Sig.ra Grazia Honegger Fresco. Il suo impatto e continuo supporto, si riflette ogni giorno sul nostro lavoro. Assieme a Lei, siamo state guidate da diverse figure di fama internazionale quali Laura Simonetti, Paola Collina e Raniero Regni.
Siamo strutturati da
- un Nido Montessori “con introduzione al bilinguismo”, riconosciuto dalla Regione Veneto (1-3 anni)
- una Casa dei Bambini con inglese potenziato, riconosciuta dalla Regione Veneto (3-6 anni)
- una Primaria paritaria bilingue Montessori, riconosciuta dal Governo italiano (6-11 anni)
- un Centro di Formazione bilingue, che offre conferenze, seminari e workshops legati all’educazione 0-18
- un’offerta formativa di osservazione, tirocinio e alternanza scuola/lavoro
- un Centro di Servizi legati alla fascia 0-18 (con psicologo, logopedista, visual trainer, optometrista e neuro-psicomotricista) come offerta di supporto al territorio, su appuntamento
- una Secondaria Montessori bilingue di primo grado (11-14 anni) in progettazione
Il Centro è particolarmente sensibile da sempre all’ambiente naturale che lo circonda
- è nato in origine come asilo nel bosco
- ha mantenuto una quotidiana e giornaliera interazione con la natura per tutte le fasce di età
- promuove da sempre, sia per la fascia di età 3-6 che per la fascia di età 6-11, escursioni esplorative, con il supporto e le competenze di Manuel Constantini, guardia Parco delle Regole di Ampezzo. Lo scopo e' di scoprire, imparare ad amare e a rispettare il territorio di Cortina D'Ampezzo
- promuove uscite per la scuola primaria con Michele da Pozzo, direttore del Parco delle Regole di Ampezzo
- ha nel corpo docenti della Primaria, Laura Bobbio, dottore in Scienze Naturali
Per Vostra ulteriore informazione
- l’approccio Montessori ha diverse letture a cui hanno fatto seguito diverse scuole di pensiero
- il Centro utilizza sia educatori con formazione Opera Nazionale Montessori (italiana) che educatori con formazione AMI, Association Montessori Internationale, (mondiale) che educatori con un’impostazione Montessori / Wild (tedesca)
- siamo soci di Montessori Europe e soci fondatori dell’Associazione Montessori Italia Europa – A.M.I.T.E.
- abbiamo pubblicato sia "Educare ad essere", Rebecca Wild, Edizioni Armando Roma che "I dieci desideri dei bambini", Claus Dieter Kaul, Edizioni Auer Verlag Monaco (ora in ri-stampa)
- i nostri bimbi sono gli autori del libro "L'origine della terra in rima", edizione Unione dei Ladini d'Ampezzo, pubblicato nel 2005
- il Centro e' ampiamente citato nel libro di Elena Balsamo "Libertà e amore"
Siete invitati a visitare la nostra struttura durante i nostri open-day, ogni terzo mercoledì del mese.
Saremmo molto felici di raccogliere le vostre riflessioni, che ci offriranno sicuramente un’opportunità di crescita.